Da globale a locale: seguono i riferimenti ai più importanti documenti internazionali in materia di sviluppo sostenibile, recepiti nella normativa dello Stato e delle Regioni, e applicabili anche a livello locale L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’avvio ufficiale degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si sono impegnati a raggiungerli entro il 2030. https://unric.org/it/agenda-2030/ Scarica la versione integrale dell'Agenda 2030 https://www.coe.int/it/web/conventions/full-list/-/conventions/treaty/176 DECRETO LEGISLATIVO 22 gennaio 2004, n. 42 - Normattiva www.normattiva.it › uri-res Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137. (GU n.45 del 24-2-2004 - Suppl. Ordinario n. 28 ). Regione Toscana Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico https://www.regione.toscana.it/-/piano-di-indirizzo-territoriale-con-valenza-di-piano-paesaggistico Cartografia del PIT http://www502.regione.toscana.it/geoscopio/pianopaesaggistico.html Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la società (Convenzione di Faro) https://www.coe.int/it/web/conventions/full-list/-/conventions/treaty/199 Ratifica ed esecuzione della Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la società, fatta a Faro il 27 ottobre 2005 Disegno di legge approvato dal Senato e all'esame della Camera ![]() |