Proporre alla Regione Toscana di identificare questo territorio come destinatario del Progetto pilota delle aree interne La strategia prevede che ogni Regione individui una o più aree interne, dove poter sviluppare e accompagnare una progettazione territoriale sui temi dello sviluppo tenendo conto della necessità di affrontare i fattori di criticità (perifericità) che ne determinano le condizioni: trasporti, istruzione, sanitario (condizioni di cittadinanza). Tale progettualità potrà essere accompagnata da ipotesi di intervento per lo sviluppo economico del territorio (condizioni di mercato). E’ altresì richiesto che tra le aree interne così intese, sia in via prioritaria individuata un’area (massimo due) dove avviare quanto prima quello che viene definito un “prototipo di progetto”, un progetto pilota (secondo la norma della legge di stabilità), una sorta di sperimentazione che possa essere nel tempo replicata nelle restanti aree: una area progetto Una delle condizioni per avviare tale progettazione è quella che i Comuni siano costituiti o si costituiscano in Unione dei comuni, o comunque che operino in forma cooperativa. Il tema delle aree interne non può e non deve affrontare la tematica delle risorse scarse dei comuni minori, ma può farsi carico di superare al frammentazione istituzionale condizionando l’azione al metodo cooperativo. Delibera n.32 del 20-01-2014, Oggetto:Programmazione Fondi strutturali 2014-2020. Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne. Indirizzi per l§attuazione nell§ambito della programmazione di Fondi strutturali 2014-2020 http://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiG.xml?codprat=2014DG00000000020Competenze Ministro per la coesione territoriale, Dipartimento per la coesione territoriale Regione Toscana, DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE Comuni dell'Arcipelago Toscano + Comune di Piombino Portatori di interesse Risorse finanziarie Il progetto pilota delle aree interne attinge attraverso un accordo di programmazione tra Territorio, Regione, Governo, Unione Europea ai finanziamenti dei fondi strutturali dell'Unione Europea |